CHIRURGIA PLASTICA DEL VOLTO

Trattamento Filler

CHIRURGIA PLASTICA DEL VOLTO

Trattamento Filler

introduzione

Cosa sono i Filler

I filler sono iniezioni di gel a base di acido ialuronico che sono eseguiti in ambulatorio senza necessità di preparazione preoperatoria o post-intervento. 

30/60 minuti
crema anestetica
24/48 ore

il trattamento

Donare freschezza e riprendersi la giovinezza tramite il filler è veloce e senza necessità di intervento chirurgico.

La tecnica d’impianto e la scelta del tipo di filler varia a seconda della tipologia di paziente e dell’ imperfezione da correggere. Sono comunemente utilizzati per spianare le rughe del viso, volumizzare le labbra, gli zigomi, le aree depresse e le cicatrici del volto.

Il filler per cancellare le rughe del viso è sicuramente il trattamento di medicina estetica migliore e più richiesto per sembrare più giovani e per ringiovanire il volto.

utilizzo

A cosa servono i Filler

I filler sono indicati per cancellare le rughe ed i solchi che con il passare del tempo diventano sempre più evidenti come:

Sono inoltre utilizzati per i seguenti scopi:

Aree Particolari

La forma ed il volume del labbro sono modellati con l’utilizzo di filler a base di acido ialuronico; sono necessarie 2 sedute a cadenza annuale per ottenere il risultato desiderato. Il gonfiore dura poche ore. Tramite un ago sottilissimo si rilascia il prodotto (acido ialuronico) che ridefinirà immediatamente il labbro. La durata è di 20 minuti e non necessita di anestesia.

L’ingrandimento degli zigomi, comunemente conosciuto come filler zigomi, è utile sia per correggere i cambiamenti del viso legati all’invecchiamento sia per migliorare e rendere più alti ed attraenti gli zigomi. Gli zigomi esaltano la bellezza del viso; tra le procedure di medicina estetica, il filler zigomi è il più richiesto insieme al labbro. Il trattamento necessita di circa 20 minuti; si esegue ambulatorialmente in anestesia locale.

le fasi

Le fasi della Procedura

Prima della Procedura

Per evitare rischi e complicanze bisogna informare il medico se si stanno assumendo medicine o se si è allergici a particolari sostanze.

Durante

Il trattamento necessita di circa 20 minuti; si esegue ambulatorialmente in anestesia locale.

Dopo la Procedura

Una normale attività può essere ripresa subito dopo il trattamento; il tempo di recupero è molto breve; è fondamentale evitare l’esposizione al sole per almeno 20 giorni.

Per richiedere una visita o consulenza